Vai al contenuto

pICTureURpath

Fostering gender balance in pursuing ICT related studies and professions

OBIETTIVI

“pICTureURpath – Fostering gender balance in pursuing ICT related studies and professions” si propone di identificare i fattori chiave e gli attori che influenzano le aspirazioni delle ragazze nel perseguire studi e professioni nel settore delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) in Europa, con l’obiettivo di progettare un quadro pedagogico per docenti delle scuole secondarie in formazione iniziale e in servizio e per educatori del settore non formale, e di sperimentare attraverso progetti pilota un intervento finalizzato a proporre raccomandazioni politiche con alto potenziale per aumentare il numero di ragazze la cui scelta professionale o percorso di apprendimento le conduca verso il settore delle TIC.

OBIETTIVI

Gli obiettivi di pICTureURpath si rivolgono direttamente alla costruzione di un quadro pedagogico e di un intervento politico volti a promuovere l’equilibrio di genere nel perseguimento di studi e professioni legati alle TIC. Il progetto analizzerà il fenomeno della sottorappresentazione delle ragazze nel campo degli studi e delle carriere TIC, e progetterà un intervento politico che sia scalabile, trasferibile nell’UE e con un alto potenziale di aumentare il numero di ragazze che immaginano il proprio percorso negli studi e nelle carriere TIC.

Sostenere l'apprendimento reciproco e lo scambio di buone pratiche tra gli stakeholder del settore.

Identificare i fattori chiave (istituzionali, culturali, socio-economici) e gli attori (genitori, coetanei, consulenti di orientamento, insegnanti, educatori del settore non formale, modelli di ruolo, responsabili delle politiche, comunità) che influenzano le aspirazioni delle ragazze nel perseguire studi e professioni TIC.

Sviluppare un quadro pedagogico sensibile al genere per le competenze e le abilità digitali nell'istruzione secondaria.

Aumentare la consapevolezza e rafforzare le capacità degli insegnanti in servizio e in formazione iniziale nell'istruzione secondaria e degli educatori del settore non formale.

Sperimentare l'intervento politico del progetto volto ad aumentare le aspirazioni delle ragazze nel perseguire studi e professioni TIC in Europa.

Produrre raccomandazioni politiche e coinvolgere i responsabili delle politiche in tutta l'UE in discussioni sulla scalabilità, trasferibilità e impatto dell'intervento proposto.

I RISULTATI ATTESI SARANNO

individui e organizzazioni informate
0
partecipanti del gruppo target nella "Community di Pratica"
0
educatori formati (in servizio, in formazione iniziale, settore non formale)
0
quadro pedagogico e pacchetto educativo sviluppato
0
scuole nell'implementazione pilota
0
di aumento dell'interesse delle ragazze per le TIC
0 %
raccomandazioni politiche prodotte
0

NEWS

PARTNER

Finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’accordo di sovvenzione n. 101195875 (pICTureURpath). Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.